Week surgery e chirurgia dei laparoceli 2014 - 2024

06 Dicembre 2024 - Relais Bellaria Hotel & Congressi, Bologna

Week Surgery e chirurgia dei laparoceli 2014-2024
La riorganizzazione della rete ospedaliera con recupero di risorse e riduzione delle liste di attesa
rientra fra gli obbiettivi principali della sanità attuale. Oltre a ciò si rende necessario rafforzare
la medicina territoriale rendendola sempre più vicina alla cittadinanza ed integrata con i presidi
ospedalieri.
Il riordino della rete ospedaliera con recupero di risorse e garanzia di elevati volumi di attività
si concretizzano perfettamente nel modello di ospedalizzazione a ciclo breve: La Week Surgery
rappresenta infatti il modello organizzativo aderente a tali intenti. Essa si caratterizza per efficacia,
efficienza e capacità di garantire gli stessi standard di sicurezza e qualità del regime di
ricovero ordinario accogliendo al contempo i diversi setting quali il ricovero ordinario, quello in
Day Surgery e la chirurgia ambulatoriale complessa. Tutto questo è possibile grazie alla accurata
selezione dei pazienti ed alla formazione di personale dedicato sia in ambito medico che
infermieristico. La chirurgia a ciclo breve è sorta con successo dieci anni fa presso l’ospedale di
Budrio grazie ad un progetto di delocalizzazione della chirurgia a medio bassa complessità dal
Policlinico S. Orsola. Ne è conseguita la nascita di un polo periferico con piattaforma dedicata
che ha consentito la modulazione di risorse e spazi ed ha fortemente contribuito ad una sensibile
riduzione delle liste di attesa per patologie chirurgiche ad elevata incidenza.
Oltre che di aspetti organizzativi e di politica sanitaria il Convegno vuole occuparsi anche di
aspetti tecnici cari al chirurgo, che trovano nella chirurgia dei laparoceli un capitolo particolarmente
inerente la week Surgery e che abbiamo significativamente sviluppato nel corso degli ultimi
dieci anni con risultati apprezzabili. Verranno così sviluppati diversi temi inerenti preabilitazione,
management, note di tecnica chirurgica open, laparoscopica e robotica. Ringrazio i relatori
massimi esperti nazionali per la partecipazione e l’amicizia nei miei confronti.
Grazie a loro abbiamo conseguito un evidente arricchimento dei contenuti congressuali.
In fine il ringraziamento più sincero e sentito va a tutti i collaboratori, colleghi di altre UUOO,
medici specializzandi, anestesisti e infermieri che hanno sempre lavorato intensamente per la
realizzazione della piattaforma “week Surgery” Budrio che da progetto sperimentale è diventato
modello “esportabile “

Vincenzo Maria Greco

 

 


Tavola rotonda
  • Meeting: Week surgery e chirurgia dei laparoceli 2014 - 2024 - Bologna, 06/12/2024
  • Autore: Mattia Altini (Bologna, Italy), Consuelo Basili (Bologna, Italy), Mario Cavalli (Modena, Italy), Paolo Del Rio (Napoli, Italy), Pierino Di Silverio (Caserta, Italy), Andrea Longanesi (Bologna, Italy), Giulio Pierini (Bologna, Italy)

Pagine